2017
Inaugurazione della Collezione Museale di Auxilia Foundation – a cura di Raffaella Ferrari
La stanza del tempo
Raffaele Pellizzari – a cura di Raffaella Ferrari
2018
Trash Art
Pietro Galliussi, Beppino Bosa, Diego Totis, Paolo Chiavon – a cura di Raffaella Ferrari
Le pieghe del tempo
Carla Lostuzzo, Nadia Marcuzzi, Loredana Riavini, Silvano Zompicchiatti – a cura di Raffaella Ferrari
Violenza eterna guerra
Lucia Paravano, Piero Moda, Antonio Felice la Montagna, Grazia Massa – a cura di Raffaella Ferrari
Natura utopica
Giovanni Arena, Carla Asquini, Mazzocca & Pony, Stefania Zanutta – a cura di Raffaella Ferrari
2019
Sinergie artistiche
Lucio Groja e Albino Mezzacasa – a cura di Raffaella Ferrari
La vita oltre la vita
Diego Valentinuzzi a cura di Raffaella Ferrari
Asta di Beneficenza
Giuseppe Gismano a cura di Raffaella Ferrari
Archivio di Forme
Mauro Gentile – a cura di Raffaella Ferrari
Silvano Serdino e Giuseppe Brombin – a cura di Raffaella Ferrari
Alla ricerca dell’IO
Antonella Peresson e Catia Clinaz – a cura di Raffaella Ferrari
Il viandante del colore
Tiziano Bravi – a cura di Raffaella Ferrari
2020
Fantastic Fly
Vladimiro Dijust – a cura di Giancarlo Bonomo e Raffaella Ferrari
De Speculi Natura
Mauro Milani – a cura di Giancarlo Bonomo e Raffaella Ferrari
The Extraordinary Strength of Imperfection
Rodolfo Lepre – a cura di Giancarlo Bonomo e Raffaella Ferrari
2021
Identità Inapparenti
Laura Altobelli, Enzo Ciprian, Claudia Raza – a cura di Giancarlo Bonomo e Raffaella Ferrari

L’essenza della Natura
Marina Coccolo – a cura di Giancarlo Bonomo e Raffaella Ferrari

Evanescenze
Laura Marrone, Mia Matteini, Maria Carla Prevedello – a cura di Giancarlo Bonomo e Raffaella Ferrari

Summerlight
intervento critico a cura di Giancarlo Bonomo e Raffaella Ferrari
Auxilia Foundation e il Comune di Rive d’Arcano, con il patrocinio della Comunità Collinare del Friuli e la collaborazione di Eclipsis Style Project e Club per l’UNESCO di Udine, La mostra si tiene negli spazi del forte Col Roncone di Rive d’Arcano che è un luogo culturale inserito tra le aree valorizzate dal Progetto Interreg Italia Croazia EXCOVER, di cui è partner il Comune di Rive d’Arcano. organizzazione a cura di Daniele Bulfone


Claudio Fezza: ‘Cosmorami di luce’
a cura di Giancarlo Bonomo e Raffaella Ferrari
Auxilia Foundation presenta Claudio Fezza: ‘COSMORAMI DI LUCE’ CIVIDALE DEL FRIULI – Monastero di Santa Maria in Valle, Via Monastero Maggiore, 38
INAUGURAZIONE: sabato 21 agosto 2021 – ore 18.30 Con il patrocinio del Comune di Cividale del Friuli In collaborazione con Art-Alive di Claudio Roghi –Eclipsis Style Project – Club per l’UNESCO di Udine Fino al 16 settembre 2021 Sponsor: La Tipografica, Lunardelli Vini Pregiati, Marulivo Hotel
