Cipolletti, Adriano

Adriano Cipolletti (17/08/1950) nasce, vive e lavora a Sinalunga, un bellissimo centro in provincia di Siena pieno di tradizioni e di energia, come è indole delle genti di val di Chiana.

Attivissimo artista a tutto campo ed uomo di profonda cultura, Poeta, Pittore e Scultore della scuola toscana, dipinge da diversi anni scegliendo temi e stili differenti e soffermandosi in esperimenti continui tesi alla ricerca del bello e dell’originalità totale. Le sue tante opere si suddividono in Serie distinte, le più recenti: “Sommersi”, “Reticoli”, “Scacchiera”, “Graffiti” ed “Architettura Moderna”, e le più classiche e datate ma sempre bellissime: “Intrecci” e “Paesaggi”.

L’artista, da buon macchiaiolo, ha prodotto in passato svariati paesaggi toscani, riproducendo la natura tipica di queste zone, con campagne ricche di casolari solitari e cipressi. Gradualmente è passato poi in maniera del tutto naturale a panorami diversi “ultra moderni”, vere e proprie visioni particolari, piene di incredibili accostamenti di colore (Serie Architettura Moderna ). Sogni, o meglio incubi, che hanno ispirato lavori incredibili, tanto da sembrare guidati da una mano ultra terrena, soggetti contraddistinti immancabilmente da una forte vena di drammaticità.

 

Cipolletti "Nel cuore ti raggiungo"
ADRIANO CIPOLLETTI
‘Nel cuore ti raggiungo’
2014
tecnica mista su tela
cm 70×100
 

Il più esperto e noto critico d’arte senese Gilberto Madioni, emozionato nel descrivere questo genere di quadri, asseriva che l’autore fosse ispirato da terribili premonizioni sul nostro futuro, che vedeva devastato da cataclismi, eventi disastrosi e guerre nucleari, che nel prossimo futuro avrebbero reso il mondo privo di vita e ridotto ad un ammasso di ruderi e di detriti inanimati.

Nella sua vasta produzione non manca certo la creazione di sgargianti soggetti floreali, fatti a modo suo come i panorami, ma sempre belli, coloratissimi ed ipnotici ed amati in particolare dal gentil sesso. La chicca migliore emerge nei suoi astratti ( Serie Intrecci ) veri e propri capolavori che, in alcuni casi, si avvicinano molto allo stile del più famoso Polloch, vere e proprie esplosioni di colore su tele anche di dimensioni considerevoli ( fin oltre 4 metri).

In tutti i casi le sue opere si distinguono e restano inconfondibili per il tratto particolare e per la presenza di colori magici e brillanti scelti e legati con abilità e maestria unica. Entrare nella sua galleria fa tremare di rispetto e di piacere insieme, sentimenti diretti verso questo incredibile pittore e verso l’insieme delle sue opere: un vero e proprio “Paese delle Meraviglie”.

Tutto questo fa di Adriano Cipolletti un ottimo ed irripetibile interprete del colore e della creatività, un personaggio infaticabile, che con la sua arte e col suo carattere dolce ed amorevole ha conquistato centinaia di interlocutori esperti o meno, tutti concordi nel dichiararlo un grande uomo nonché un vero e proprio Genio dei nostri tempi.

Altre lingue »