Salvati, Anna

Nata a  Bellegra (Roma) il 1° luglio 1948. Vive e lavora a Roma. 

Pittrice, poetessa, grafica, incisore, scultrice. Diplomata alla scuola d’ Arte A. Diaz, allieva del pittore Gastone Biggi, Accademica Tiberina, Accademica Onoraria dell’Aclea, Accademica  Greci Marino del Verbano, Accademica benemerita dell’ Arte Italiana per il Mondo, Cittadina Onoraria di Poggio Nativo (Rieti), Presidente e Direttore Artistico dell’Associazione d’Arte e Cultura “Interteam Club” (www.interteam.it). Presidente dell’Associazione “Urbis et Artis”.

 

ANNA SALVATI, Eolo e l'otre dei venti

ANNA SALVATI
‘Eolo e l’otre dei venti’
2013
olio su tela
cm 100×80
 
Fonda, insieme ad altre sette persone, il Movimento Internazionale d’Arte e Cultura “Donna Agrà”, con Sante Monachesi, come si evince dal 1° Manifesto Donna Agrà, il Manifesto della “Verità- poetica”, del 21 maggio 1982. Fondatrice del Movimento Artistico e Culturale denominato “Affabulazione & Affabulanti” il 23 giugno 2006 firmandone il Manifesto programmatico.
 
Fa parte del Movimento Culturale “Cento e più artisti uniti per il Mondo”, 2008. Firma il Manifesto del Neo Alluminismo a Siena il 6 agosto 2010. In data 2 giugno 2011 è insignita della distinzione onorifica di Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. In data Aprile 2014, Premio “Carlo Riccardi”, In data Maggio 2014 Premio Internazionale San Francesco.
Altre lingue »