Giuseppe Toscano (Sant’Anastasia, 4 giugno 1959) figlio d’arte, è un Interior Designer e artista visivo Italiano, diplomato all’Istituto d’Arte Statale A. Baboto di Priverno (LT). A contatto con il padre scultore apprende tutte le tecniche di lavorazione di metalli.
Successivamente lavora in alcune botteghe artigiane dove si specializza nella lavorazione del vetro e nel 1985 a Roma partecipa al progetto: “Arredare con il vetro”, perfezionando la tecnica della legatura a piombo, della fusione e della soffiatura.
Nell’anno 1989, contaminato da amici ceramisti, comincia ad interessarsi alla lavorazione dell’argilla, con importanti e felici esiti nel campo della ceramica Rakù.
Dal 1998 al 2002 svolge attività didattica rivolta alla conoscenza e all’apprendimento della ceramica RAKU, sia nella scuola pubblica che privata.
L’esperienza di tecniche alquanto varie, lo porterà presto a realizzare opere complesse, utilizzando materiali di natura diversa. Materie naturali come legni, i metalli, le argille, vanno ad interagire con altre più tecnologiche, come il vetro, i neon, materiali plastici, acrilici e fibre ottiche.
Dal 2002 il perno principale della sua ricerca artistica è la figura femminile che viene messa a fuoco nella sua più profonda e misteriosa entità, con l’utilizzo di tecniche artistiche come l’affresco a strappo fissato ad encausto e con materiali eterogenei.
‘Ri-Contaminazione’
2012
solvent transfer, encausto
strappo su tela
cm 102×80