Grazia (Graziamaria) Massa è nata a Udine, dove risiede. Fin da ragazza ha sentito il bisogno di esprimere i suoi sentimenti attraverso l’arte.
Per un periodo ha rallentato l’attività artistica per motivi di lavoro e di famiglia. Da molti anni ha ripreso intensamente a dipingere. Ha seguito corsi di perfezionamento con pittori italiani e esteri presso “La libera Accademia Città di Cividale”, la “Scuola Internazionale di Grafica” a Venezia e a Berlino con il pittore Greg Murr.
Le tematiche in cui si è cimentata vanno dal figurativo, paesaggi en plein air, nature morte, in particolare figura umana. Le tecniche sono varie: acquerello, olio, tempere, pigmenti vinilici, gouaches, smalti.
Dal figurativo è passata all’astratto dove esprime i propri sentimenti con il colore, forme semplici, segni, linee che le individua, principalmente, come “percorsi”.
Percorsi che si intrecciano, si interrompono, cercano di uscire da spazi definiti e che lasciano quasi attonito l’osservatore, ma nello stesso tempo desideroso di cercare nell’intrico il percorso della propria vita interrotto, alle volte, bruscamente.
Il colore, le forme geometriche, le linee, i segni conducono ad una realtà interiore, esprimibile solo attraverso l’arte.
Ha partecipato a concorsi di pittura classificandosi due volte prima, e una volta seconda, ultimamente ha ricevuto un Premio Speciale al Concorso Internazionale ”Premio Giotto” a Padova (2009).
‘Violenza’
2006
olio su tela
cm 50×70
Nel 2007 ha partecipato alla 52^ Biennale di Venezia – Categoria Eventi – P3.
Nel 2011 è stata invitata a partecipare alla 54^ Biennale di Venezia – Categoria Eventi.
Nel 2010 ha partecipato al Concorso Internazionale ”Il Pennello d’Oro” con la Gallery Italiaportray di Houda Oueslati a Sharjah (UAE) dove si è classificata seconda.
Diverse le recensioni che hanno trovato posto su riviste d’arte: Arte ed.Mondadori, Juliet; su quotidiani: Corriere della sera, Resto del Carlino Ferrara, Il Piccolo di Trieste, Messaggero Veneto, Il Gazzettino, La Repubblica, Il Tempo … Cataloghi dell’Arte Moderna n.42 – 43 – 44 – 45 – 46 (anni 2006/07/08/09 – 09/10) edito da G.Mondadori;Catalogo Internazionale “Europa in Arte” 2006/2007 ed. ECOM – 2008/2009 edito Platinum Collection; “Le Allusioni del Colore” testi critici di Paolo Levi ed. G. Mondadori 2009.
Numero 0 Novembre/Dicembre 2010 ”EFFETTO ARTE” diretto da Paolo Levi – Catalogo Ufficiale ARTISTICA 2010.
2011 ”EFFETTO ARTE” periodico bimestrale d’arte e cultura diretto da Paolo Levi n.1 Gennaio – Febbraio 2011.
Hanno scritto di lei i critici: E. Santese, N. Zaccuri, A. Gaggiano, P. Rizzi, E. De Vita, R. Ferrari, V. Sutto, F. Mariotti, A. Tonari (Australia), G. Palmisano, P.Levi, C.Guidoni, S. Santuari.
Le mostre in varie città d’Italia e all’estero sono oltre un centinaio di cui quarantotto personali.