Rijnink, René

Io Rene’ Rijnink, pittore e incisore, sono nato ad Amsterdan nel 1949 e ho frequentato l’Accademia dell’Aja con maestri come Nol Kroes en Jan Sierhuis.

Dopo molteplici esperienze, spinto della ricerca di una vita genuina, ho scelto di fermarmi a vivere in Sardegna e qui tuttora continuo le mie ricerche e il perfezionamento del mio stile pittorico, anche se una flebo (della lunghezza dell’Europa) mi collega ancora al mio nord dove espongono regolarmente.

“Per obbedire ad necessità interiore, la scelta dei mezzi espressivi non può essere che ampia e libera”, e ciò mi ha condotto a fare esperienze in vari campi dell’arte e così ho al mio attivo la realizzazione di pale d’altare e di murales, l’allestimento di scenografie teatrali, l’illustrazione di copertine di libri e di sichi, ho insegnato restauro, disegno e pittura, e ho presentato le mie opere in numerose mostre in Italia e all’estero.

 

RENE’ RIJNINK ‘Baby soldiers’

RENE’ RIJNINK
‘Baby soldiers’
2014
acrilico su tela
cm 120×100

 

Nel ’95 ho vinto il Premio Internazionale “San Valentino” a Terni. I miei quadri sono esposti in modo permanente in gallerie d’arte di Amsterdam, Anversa, New York, Pistoia e Cagliari.

Scrive di me la dott.ssa Isabella Convertino: ” La pittura di René diventa un luogo scenografico e teatrale, dove la forza creativa del suo essere, è così potente da deformare la forma e trasformare la realtà in una sorta di palcoscenico sognante, intenso e pur vero. Lo stile di René deriva da grandi lezioni di vita e culture artistiche notevoli, come quella del surrealismo vero di stampo tedesco, del neocubismo, del simbolismo olandese e internazionale.”.

Sulle punte delle mie dita avverto il grande desiderio di dipingere, dipingere, dipingere sino a che la luce e il sole inonderanno le mie tele.

Altre lingue »