Nato a Trieste nel 1950, ha frequentato l’Istituto Statale d’Arte della proprio città sotto la guida di Miela Reina e Dino Predonzani. Successivamente ha completato gli studi presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia con i maestri Bruno Saetti e Carmelo Zotti.
Nel 1976 studia a Parigi e allestisce una personale presso la Camera di Commercio Italiana della capitale francese con il patrocinio del Console Generale d’Italia.
La sua vicenda artistica nasce e si sviluppa tra Trieste e Milano nell’arco di tempo che va dalla fine degli anni Sessanta al 1980 nel cui ambito è attivo in relazione al dibattito artistico contemporaneo.
Dai primi anni Settanta espone in Italia e all’estero in prestigiose gallerie private e sedi pubbliche, ottenendo fin da giovanissimo importanti riconoscimenti e il consenso della critica specializzata.
Nel corso degli anni Ottanta e Novanta è presente in varie importanti rassegne artistiche nazionali e internazionali. Dal 2001 promuove dibattiti e incontri sul tema dell’evoluzione della luce, come essenza dell’interiorità dell’uomo. Vive ed opera tra Trieste, Milano e Roma.
La sua prima esposizione risale al 1973 e da allora ad oggi si sono susseguite numerossissime personali e collettive in gallerie e musei in Italia e all’estero.
Nel 1975 viene invitato al premio nazionale “Sant’Ambroeus” di Milano.
‘Nella luce 15’
2013
tecnica mista su tela
cm 100×100
Sempre negli anni ‘ottanta/’novanta è invitato a varie rassegne tra cui le più significative: Chambre de Commerce Italienne(Paris, France), Bruxelles Maison de la culture et Centre des Congres (Bruxelles, Belgium), National museum of the Technical Science and Science of the Earth (Milan, Italy), Foundation Anna Pane (Rome, Italy), Prize “SALVI” Palazzo Oliva (Sasso Ferrato, Italy), Musee Marseille de la Vielle Charitè (Marseille, France), Basel Art 78 (Basel, Switzerland), Biennale di La Spezia (La Spezia, Italy), Art Museum Agrigento (Sicily, Italy), Stockholm Post Museum Wardsugdomsaret (Stockholm, Sverige), Villa Pisani XLVI Biennale d’Art International of Venice “Memorie e Attese 1895/1995” (Venice, Italy), Angelicum Tynant and artists (Milan, Italy), Budapest (Hungary)-Muzeum Budapest Petrofi Iroldalm ”Goldoni su carta”, Dubrovnik (Croatia) Muzejsko Gallery Center, New York City (USA), London (GB) Smith’s Gallery “Cinderella’s Revenge”, Toronto (CAN) Del Bello Gallery- International Exhibition, Lugano (CH), Museum Clermont -Ferrand (F), Museum del Fad Barcelona (E), “TY NANT” London (GB), OMAGGIO A PIERPAOLO PASOLINI – Marina di Massa – Atelier Mostre (I), Mostra personale al museo Ugo Guidi “CONTAMINAZIONE DI SENTIERI “ -Marina di Massa-Forte dei Marmi Atelier (I) 2008, Mostra personale al Museo d’arte contemporanea Ugo Carà- Muggia (I) 2008, Mostra personale presso la galleria TRART – Trieste (I), Esposizione nelle sale del Chateau d’Auvers-sur-Oise (F) 2009, ARTGalleria Personal exhibition Bruxelles(B) 2009, “Maestri del paesaggio protagonisti del Novecento in F.V.G.”Palazzo de Nordis, Cividale del Friuli (I) 2010, “Proposte contemporanee per collezionisti in erba ”Museo civico Palazzo Gottifredo di Alatri (I) 2010, Partecipazione alla mostra internazionale collettiva di Arti Visive “SGUARDO SULLA REALTà E OLTRE”, S. Andrea al Quirinale, Roma 2010 (I), “Trasversalità- arte triestina a Salisburgo”, Municipio di Salisburgo, Salisburgo 2010 (A), Invitato dal Prof. Vittorio Sgarbi, su segnalazione del prof. Giorgio di Genova alla 54.BIENNALE D’ARTE INTERNAZIONALE DI VENEZIA “Lo stato dell’arte”-F.V.G.; ”Premio arte Rugabella 2011”, Villa Roscioni -Castano Primo (MI) “I maestri del Novecento in F.V.G.” Palazzo de Nordis, Cividale del Friuli 2011 (I), “ALLELUIA”, 10a mostra internazionale di arte sacra-Sesto al Reghena 2011 (I), ”Casa Comune della Cultura Europea”, Manzano-Antico Foledor 2011 (I), “7° Simposio Internazionale d’arte” Rodi Garganico 2011 (I), “PIù O MENO POSITIVI HIV”, Collettiva d’arte itinerante , Trieste 1-3 dicembre 2011 (I-SI-CRO-BIH) SESTA TRIENNALE D’ARTE SACRA CONTEMPORANEA-PREMIO PAOLO VI 2012, Arcidiocesi di Lecce 2012 (I) “Personale Roberto Tigelli” Salone del ’400, Pontremoli- in contamporanea al 60° Premio Bancarella 2012 (I) Curatore prof. Giammarco Puntelli. “Mittelart” presso il Museo d’arte contemporanea Ugo Carà di Muggia (I); “Italians do it better (?)” presso il Latino Art Museum, Pomona, Los Angeles (U.S.A.); 2012 “Manifesto ufficiale Spoleto Festivalart 2013”, Spoleto, 1gennaio-31 dicembre 2013; “La grande onda” Museo del mare GALATA di Genova, 12-17 gennaio 2013 “Evento personale Roberto Tigelli”, Spoletointernational Art Fair 2013, Battistero della Manna d’Oro-Piazza del Duomo, Spoleto, 27 aprile-19 maggio 2013, “Internazionale Italia Arte ” Museo MIIT-Torino, maggio 2013, “Internazionale Italia Arte 2013” KUNSTLERFORUM MUSEUM – BONN 12 maggio-9 giugno 2013, “Neoluce e Rievoluzione-Movimento”, Palazzo Leti-Sansi, Spoleto, 29 giugno-14 luglio 2013, curatore prof. Giammarco Puntelli; “Aspettando la Biennale”, Pinacoteca Comunale Assisi-Assisi, 6-14 luglio 2013 “Manifesto ufficiale Premio internazionale Spoletofestivalart 2013”, Palazzo Leti-Sansi 12 luglio 2013 “Neoluce e Rievoluzione” , Galleria Pizzo- 59esima edizione Premio di pittura “Città di Pizzo-Diana Musolino” , 27 luglio 2013 curatore prof. Giammarco Puntelli; “Echinvalle 1^ Biennale internazionale di pittura dedicata alla montagna”, Museo d’arte moderna “Enrico de Cillia”, Treppo Carnico, 3 agosto- 1 settembre 2013; “Manifesto ufficiale Spoleto International Art Expo 2013”, Chiostro di S. Nicolò e altre dimore storiche, Spoleto, 27-30 settembre 2013.