Corso finanziato nell’ambito del PO 2014-2020 del Fondo Sociale Europeo della Provincia di Bolzano.

Descrizione

I contenuti del corso comprendono:
– gli stili di direzione;
– il ruolo del leader;
– la selezione di un nuovo collaboratore;
– la conduzione dell’intervista;
– la motivazione dei collaboratori;
– livelli individuali di aspirazione e profili di comportamento;
– gestire con successo i processi di delega;
– formare e gestire un team affiatato;
– prevenire e gestire i conflitti;
– dirigere una riunione.

Obiettivi

Gli obiettivi del corso comprendono:
– approfondire le tematiche principali che caratterizzano il processo di coordinamento delle risorse umane;
– analizzare e migliorare il proprio stile di direzione;
– fornire strumenti e supporti metodologici applicabili ai diversi contesti di gestione.

Destinatari

I destinatari del presente progetto possono essere lavoratrici e lavoratori di micro, piccole, medie e grandi imprese, assunti presso una sede operativa/unità produttiva localizzata sul territorio della Provincia autonoma di Bolzano rientranti nelle seguenti categorie:
– con contratto di lavoro di diritto privato;
– lavoratrici e lavoratori con contratto a progetto;
– con contratto di solidarietà;
– collaboratrici/ collaboratori o coadiuvanti dell’imprenditore che prestano in modo continuativo la propria attività di lavoro nell’impresa, nel solo in caso di impresa familiare;
– socie-lavoratrici e soci-lavoratori di cooperative;
– titolari e soci amministratori/socie amministratrici di micro, piccole, medie e grandi imprese;
– lavoratrici e lavoratori autonomi e libere/i
professioniste/i.

Orari e calendario

Il modulo consiste in 16 ore di lezione in aula, suddivise in 2 giornate.
Le aule saranno formate da un massimo di 15 partecipanti.

Partecipanti

Il corso intende sostenere lo sviluppo e la formazione di competenze comunicative ed “empatiche”, con lo scopo ultimo di migliorare le relazioni all’interno e all’esterno dell’azienda e, di conseguenza, il clima lavorativo.

Ulteriori informazioni

Telefono: 0473 421521
Email: segreteria@auxiliaitalia.it

Altre lingue »