Inaugurazione venerdì 12 giugno 2021.
Opere di Laura Altobelli, Ezio Ciprian, Claudia Raza
A cura di Giancarlo Bonomo e Raffaella Ferrari presso la Sede di Auxilia Foundation in Via Monastero Maggiore, 38 – Cividale del Friuli (UD). In collaborazione con Claudio Roghi di art-alive.eu e con la collaborazione del Club per l’UNESCO di Udine.
IDENTITA’ INAPPARENTI
Ognuno di noi si manifesta nell’esistenza per effetto del Pensiero, del Sentimento e della Volontà. La nostra dimensione intelligenziale interpreta la realtà del mondo secondo un parametro di soggettività, coltivando talvolta l’erronea convinzione di possedere una Verità incontrovertibile. Tuttavia, è proprio la complessità del mondo stesso, in rapporto alle nostre percezioni individuali, a porci dinanzi a diversi interrogativi sulla bontà delle nostre idee. Quell’infinito cielo stellato che è la nostra rete neuronale, con le intricate dinamiche di connessione dei dati che riceve ed elabora, potrebbe condurci verso un binario morto se non vi fossero altre facoltà proprie di un ‘Sentire’ più che di un guardare passivamente. Gli artisti informali vivono appieno questa condizione, diremmo senz’altro privilegiata, di osservare oltre i limiti della banalità convenzionale, dell’ovvio. Per loro, l’umanità tutta rappresenta una straordinaria possibilità di conoscere se stessi, e i quattro elementi della materia un terreno di indagine sui misteri della Natura, unitamente ai suoi molteplici fenomeni. A patto di lasciar fluire quella favolosa energia creativa che corre aldilà del pensiero ordinario, per concedere spazio a visioni che sono poi la fantastica geografia dell’Irrazionale. Quell’Irrazionale che non deve essere considerato l’antitesi della ragione logica quanto piuttosto una sua particolare condizione.
I Curatori
Catalogo della mostra disponibile in galleria.
La mostra rimarrà aperta tutti i giorni fino al 4 luglio 2021 con i seguenti orari:
- lun-ven: dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
- sab-dom: dalle 10.00 alle 18.00
Per info: segreteria@auxilialitalia.it Tel: 328 825 2455
Laura Altobelli, Dove, tecnica mista su tela su doppio telaio spessorato, 60x60x6 cm, 2020 Laura Altobelli, Frammenti di rame, tecnica mista e foglia di rame, 120x100x4, 2020 Laura Altobelli, Io e il blu, tecnica mista e foglia d’oro, 100x100x4 cm, 2020 Laura Altobelli, Istinto blu, tecnica mista su tela, 120x100x4, 2021 Laura Altobelli, Little gem, mascotte, tecnica mista su doppio telaio spessorato, 30x30x6 cm, 2019 Laura Altobelli, Parole nel mare, tecnica mista e foglia oro, 100×100 x4 cm, 2020 Laura Altobelli, Vita, tecnica mista su doppio telaio spessorato, 60x60x6 cm, 2020 Ezio Ciprian, ossidazione murale muffe murali, 80×70 cm, 2009 Ezio Ciprian, metalli ossidazione su metallo, 55×30 cm, 1993 Ezio Ciprian, metalli ossidazione su metallo, 80×50 cm, 2002 Ezio ciprian, metalli ossidazione su rame, 60×40 cm, 2004 Ezio Ciprian, metalli ruggine, 50×50 cm, 2005 Ezio Ciprian, metalli ossidazione su rame,110×60 cm, 2016 Ezio Ciprian, metalli ossidazione metallo, 1000×70 cm, 2004 Ezio Ciprian, ossidazione murale quarzo, 45×90 cm, 2014 Claudia Raza, Calano le parole nella gola profonda, tecnica mista, 50×50 cm, 2019 Claudia Raza, Il grido della terra, acrilico su tela, 50×50 cm, 2019 Claudia Raza, Lettera ad Alda Merini, acrilico su tela, 100×50 cm, 2018 Claudia Raza, Parole nella neve, tecnica mista, 110×50 cm, 2016 Claudia Raza, Poesia, acrilico su tela, 50×50 cm, 2014 Claudia Raza, Radice ferita da Il grido della Terra, acrilico su tela, 100×50 cm, 2018 Claudia Raza, Scena, tecnica mista su tela, 50×110 cm, 2020