Corso formativo “Il mondo dei minori”
@uxilia Onlus per la tutela dei soggetti deboli con il protocollo d’intesa con il Ministero della Giustizia, ha esordito…
Le Fiabe Giuridiche
Splendido connubio fra fiaba e realtà dove disegni e immagini reali delle missioni umanitarie di Massimiliano Fanni Canelles si fondono…
Internet dall’uso all’abuso
Per fronteggiare quella che molti esperti descrivono come una nuova “dipendenza” tra i giovani (internet) si rende necessario…
Ricostruzione del braccio ad una ex ragazza soldato dell’LTTE
Soggetti beneficiari: Pratheepa. Città / Regioni coinvolte: Sri Lanka – Friuli Venezia Giulia. Periodo di realizzazione: febbraio 2011 – novembre 2011. Fonte di finanziamento: Progetto @uxilia finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia in collaborazione con l’Ospedale SMM di Udine e il centro Balducci. Costo complessivo: 35.000 euro Stato progetto: concluso. […]
Campus Solidale Cividale
Il Campus Solidale è stata una full immersion di tre giorni nei quali i giovani dai 14 ai 19 anni sono stati condotti…
Skype dal Carcere: Genitori detenuti e professori dei figli a colloquio attraverso Skype (2012) – Detenuti e Genitorialità: un progetto di sviluppo ed empowerment (2013)
Un progetto di sostegno alla genitorialità in carcere. La realizzazione del progetto ha rappresentato una…
I traumi del post-guerra: una nuova giustizia volta alla riconciliazione
I temi centrali affrontati nel progetto si propongono un obiettivo ambizioso, ovvero far comprendere ai giovani i traumi…
Come spiegare ai piccoli le cose dei grandi
Il progetto intende promuovere il valore della cittadinanza attiva fra i giovani con l’intento di far acquisire loro la consapevolezza…
Concert for Life
E’ un appuntamento annuale in accordo fra @uxilia onlus e AZALEA promotion in cui nell’ambito di un concerto di un cantante…
Issa la rete
Per fronteggiare quella che molti esperti descrivono come una nuova “dipendenza” tra i giovani si rende necessario prevedere…
Un intervento psico-sociale sui fattori di rischio per l’abuso delle sostanze dopanti nei contesti giovanili
Si tratta di un intervento psicosociale sui fattori di rischio per l’abuso di sostanze dopanti nei contesti giovanili.
Sostegno ad Ayman
Si chiama Ayman è un bambino egiziano nato il 6 settembre 2004, è residente a Firenze ed è affetto da Adrenoleucodistrofia…
Sostegno a Fiorello
Soggetti beneficiari: Fiorello. Città / Regioni coinvolte: Svizzera. Periodo di realizzazione: 2012. Stato progetto: concluso. Fiorello è un bambino di 4 anni Svizzero di Zurigo, affetto da SMA1 malattia altamente invalidante e per lo più mortale. Per la scarsa qualità di vita e il breve periodo di sopravvivenza in Svizzera […]
Volonteatro Scuola / Teatro / Volontariato
Rivolto agli studenti il progetto si pone come obiettivo quello di favorire lo sviluppo della cultura della solidarietà, della cittadinanza attiva…
Rom e Sinti: Cittadini europei
Il progetto “Rom e Sinti Cittadini Europei” nasce dall’interesse comune dei membri del gruppo per i temi della solidarietà…
Solidarpsico
La finalità del progetto è quella di favorire lo sviluppo della cultura della solidarietà, della cittadinanza…
Mi Formo/Ti Informo
obiettivo del progetto: effettuare una attività di formazione su larghissimo spettro per la prevenzione dell’uso delle sostanze dopanti
Sostegno a Sarah
Sarah è una bimba di 14 mesi affetta problema cardiaco (tetralogia di Fallot con due difetti in combinazione:
Voci migranti: incontrarsi oltre il muro
‘Voci Migranti’ è un progetto teso a promuovere una cultura dell’accoglienza e dell’integrazione attraverso attività…
Faraway, so close: il diritto d’asilo tra accoglienza e esclusione
Soggetti beneficiari: Richiedenti e Titolari di protezione internazionale; Studenti delle scuole superiori e delle Università della Regione Friuli Venezia Giulia Città / Regioni coinvolte: Friuli Venezia Giulia. Periodo di realizzazione: gennaio 2014 – settembre 2014. Fonte di finanziamento: con il contributo dell’Open Society Foundations. Costo complessivo: 20.000 euro Stato progetto: […]
Parl@ con lei: nuove tecnologie per un carcere al femminile
Un progetto di sostegno alla genitorialità in carcere. La realizzazione del progetto ha rappresentato una sperimentazione…
Laboratori di Cooperazione Internazionale al Convitto Paolo Diacono (2014-2019)
Il Convitto Nazionale Paolo Diacono di Cividale ha stipulato con @uxilia una convenzione che prevede il coinvolgimento degli allievi…
Percorsi di cittadinanza attiva: un’esperienza per rafforzare la consapevolezza dei propri diritti
L’analisi della Convenzione sui diritti dell’infanzia ampliata e rafforzata dalla lettura delle “fiabe giuridiche” stimola i ragazzi…
Detenuti e Genitori: raccontami una favola
Il progetto “Genitori e Detenuti: Raccontami una Favola” promosso da @uxilia Onlus, sostenuto dal Rotary Club Trieste Nord…
Il cibo che nutre
Il lavoro si prefigge il duplice obiettivo, educativo e nutrizionale, di sensibilizzare gli studenti target di riferimento…
Superare il gap digitale – donna, social network e microimprenditorialità
l progetto ha sviluppato un’intensa attività di laboratorio sperimentale dedicata a donne interessate ad un uso costruttivo dei social network…
Progetto solidarietà: un intervento psico-sociale sui fattori di rischio per l’abuso delle sostanze dopanti nei contesti giovanili
Il progetto ha avuto l’obiettivo generale di effettuare una attività di formazione su larghissimo spettro per la prevenzione…
Diamoci una mano
Il progetto ha l’obiettivo di creare una rete tra le Associazioni che possano aiutare più puntualmente i rifugiati e le famiglie bisognose…
Progetto “Terra e Coesione. Integrazione e Interazione”
Attraverso questo progetto sono stati donati terreni incolti a cinque immigrati arrivati dalle traversate con i gommoni…
Corsi di formazione
I corsi formativi di @uxilia si dividono tra quelli rivolti a differenti ambiti professionali e quelli destinati ai soci e volontari dell’Associazione…
Detenuti e Genitori: ti leggo una favola
Il progetto “Genitori e Detenuti: ti leggo una favola” promosso da @uxilia Onlus, finanziato dal Comune di Trieste…
Dal Cloud al booking on line: donne, web e turismo
Il progetto intende consolidare il ruolo delle donne nell’ambito dei percorsi di imprenditorialità nel settore turistico…
Contributo da finanziaria LR n. 14/2012 Fvg
Causale LR n. 14/2012 – Contributo straordinario all’associazione @uxilia Onlus saldo anno 2017 e anticipo anno 2018.
Nuove Povertà
La contingente crisi economica, la disoccupazione, la precarizzazione di situazioni lavorative hanno reso vulnerabili molte persone…
Guidiamoci: Peer Education
Il Progetto mira a prevenire gli incidenti stradali causati dall’uso di alcool o droghe da parte dei giovani, durante la guida.
Progetto S.U.N.
Percorsi di dialogo interculturale, integrazione ed inclusione sociale, dedicato agli studenti delle Scuole Secondarie…
LA PREVENZIONE ATTRAVERSO LA MINDFULNESS: UN PERCORSO DI BENESSERE E PROMOZIONE PERSONALE
Il Progetto intende offrire ai campioni della popolazione scelti, la possibilità di approcciarsi direttamente alla metodologia “Mindfulness”.
#GenerAzione
#GenerAzione: giovani attivi contro violenza, discriminazioni e intolleranza. In collaborazione con MODAVI ONLUS…
Eroi invisibili
Eroi invisibili ha preso ispirazione da una condizione che caratterizza spesso le persone che si occupano di fragilità e dei loro familiari…
La maternità
Il progetto, promosso da Auxilia Onlus, intende promuovere la cultura delle differenze e il contrasto agli stereotipi di genere…
Pesca di beneficienza di Auxilia ODV Toscana durante la 50° Rassegna dell’Olio Extravergine di Oliva di Reggello 2023
Giovedì 2 novembre 2023 si è aperta la 50° Rassegna dell’Olio Extravergine di Oliva di Reggello. Quattro giorni ricchi di eventi, con cooking-show, degustazioni, visite nei frantoi, spettacoli musicali e tanto altro. Anche Auxilia ODV Toscana ha partecipato: il suo Presidente Danilo Prestia ha portato il senatore Giacomo La Pietra […]